SEO Specialist Freelance
Richiedi il tuo audit SEO gratuito
SEO specialist con sede a Trieste, collaboro con agenzie e responsabili SEO in tutto il mondo. Se desideri saperne di più su di me o richiedere un audit SEO gratuito, prenota subito una GasOn Discovery Call.

Servizi di “International Multilingual SEO Specialist” in freelance
I servizi di specialista SEO offerti da GasOn Marketing comprendono consulenza, assistenza e formazione per l’ottimizzazione SEO in italiano, inglese e francese. Solitamente, essi includono:
- Audit SEO
- Analisi tecnica del sito
- Analisi delle parole chiave strategiche
- Analisi della concorrenza SEO
- Ricerca e localizzazione di parole chiave
- Ottimizzazione SEO on-page
- Ottimizzazione SEO off-page
- Individuazione di opportunità SEO ad alto valore aggiunto
- Proposta di backlink tematici

Massimizza la visibilità su tutti i touchpoint
Come specialista SEO internazionale, implemento strategie mirate per aumentare la visibilità globale, massimizzando al contempo le opportunità di conversione. Investire in un’ottimizzazione SEO scalabile, multilingue e integrata con la Search Everywhere Optimization ti permette di coprire tutti i touchpoint, offrendo contenuti efficaci agli utenti e rispettando il tuo budget.
Ottimizzazione Search Everywhere: amplifica la tua visibilità su ogni canale
Creatrice del sito web International SEO Consultant
Ho messo a frutto la mia esperienza in SEO nella realizzazione del sito International SEO Consultant. Questo canale mi permette di condividere le mie conoscenze sull’ottimizzazione dei motori di ricerca in vari paesi, superando non solo i confini geografici ma anche le barriere strategiche e tecniche.
L’esperienza che fa la differenza: International SEO Specialist valutata “Expert-Vetted” su UpWork
Sono classificata come Freelancer Expert-Vetted su Upwork, il che significa essere tra l’1% dei migliori freelance su questa piattaforma globale, che conta oltre 18 milioni di professionisti in più di 180 paesi.
Catherine is a reliable international SEO and content optimisation specialist. In the nearly two years that we have worked together, she has never missed a deadline. Additionally, Catherine is a kind and considerate person who is great to work with. Her professionalism and dedication to her work make her an asset to any team.
Lavorare con Catherine Gason è stato una bellissima esperienza. Catherine ha completato il progetto sia in francese che in italiano (+600 URL in ciascuna lingua) – ricerca di parole chiave, mappatura di parole chiave e URL, metadati e altre ottimizzazioni on-page – entro i tempi concordati e con uno standard elevato. È una professionista competente e la consiglio vivamente.
Domande frequenti sulla SEO internazionale e sulla specialista SEO Catherine Gason – FAQ

Qual è la differenza tra un freelance SEO e un'agenzia SEO?
Un freelance SEO è un professionista autonomo specializzato nell’ottimizzazione per i motori di ricerca, che lavora da solo o in piccoli gruppi di collaboratori, offrendo servizi personalizzati adattati alle specifiche esigenze di ogni cliente. D’altra parte, un’agenzia SEO è un’azienda composta da un team di specialisti SEO, ognuno con competenze uniche. Le agenzie SEO spesso forniscono una vasta gamma di servizi, tra cui il SEO locale e internazionale, il marketing dei contenuti e talvolta anche servizi di progettazione web. La scelta tra un freelance SEO e un’agenzia SEO dipende dagli obiettivi, dalle dimensioni del progetto e dal budget dell’azienda.

Quali sono le differenze tra SEO internazionale, SEO multilingue e SEO locale?
L’ottimizzazione SEO internazionale o globale riguarda l’ottimizzazione del sito web per un pubblico multinazionale, ma non necessariamente l’utilizzo di più lingue. Anche siti web monolingue possono necessitare di una SEO internazionale per garantire che siano adeguatamente localizzati per il mercato di riferimento. Ad esempio, basta pensare a come il significato della parola “pants” differisce negli Stati Uniti e nel Regno Unito. La SEO internazionale implica quindi di garantire che i contenuti siano adeguatamente localizzati per i mercati target. Si concentra anche sul lato tecnico dell’ottimizzazione SEO per ottenere i migliori risultati possibili con vari motori di ricerca al livello globale. La SEO multilingue (Multilingual Search Engine Optimization) riguarda, come suggerisce il nome, l’ottimizzazione del sito web in diverse lingue. Infine, la SEO locale (Local SEO) viene utilizzata per generare lead e consapevolezza del marchio in una località specifica, di solito una città o una regione.

SEO White Hat o SEO Black Hat: quale scegliere?
Il professionista SEO serio utilizza solo metodi “White Hat”. Le tecniche SEO “White Hat” e “Black Hat” sono approcci opposti per raggiungere lo stesso obiettivo finale. La White Hat SEO mira a migliorare le classifiche nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP) utilizzando tecniche considerate conformi ed etiche dai motori di ricerca e ottimizzando anche l’esperienza utente complessiva. Esempi di tecniche SEO White Hat includono la pubblicazione di contenuti utili e incentrati sull’utente, l’utilizzo di parole chiave performanti, l’ottimizzazione dei meta tag (tag title e tag description), i collegamenti da altri siti web di qualità ecc. D’altra parte, la SEO Black Hat si riferisce a tecniche SEO considerate non etiche e punibili dai motori di ricerca perché mirano a manipolare gli algoritmi per migliorare il posizionamento di un sito web nelle SERP. Queste tecniche ignorano anche le esigenze degli utenti perché si concentrano solo sugli aspetti tecnici.

SEO vs SEA: ottimizzazione sui motori di ricerca organica o a pagamento?
L’ottimizzazione SEO (Search Engine Optimization) include una varietà di tecniche per migliorare organicamente la posizione di un sito web sui motori di ricerca. L’ottimizzazione SEA (Search Engine Advertising) si riferisce invece alle tecniche di ottimizzazione a pagamento sui motori di ricerca (pubblicità online e annunci). La SEO è una strategia a medio-lungo termine in quanto richiede tempo e lavoro. Al contrario, la SEA offre effetti immediati perché permette di raggiungere rapidamente e in modo preciso un pubblico identificato. Entrambe le attività hanno la loro giustificazione e dovrebbero essere applicate a seconda dell’obiettivo, del budget e del tempo a disposizione. Nel complesso, la soluzione ideale sarebbe quella di combinare SEO e SEA sfruttando la sinergia della SEM (Search Engine Marketing), che riguarda principalmente la condivisione dei dati e l’utilizzo delle parole chiave più performanti, per creare sia contenuti ottimizzati in ottica SEO che campagne di ricerca a pagamento e, così, moltiplicare i punti di contatto con i potenziali visitatori.

Sfrutta la mia esperienza di SEO specialist: richiedi un audit SEO gratuito
Se vuoi scoprire come posso aiutarti come SEO specialist internazionale e multilingue, prenota una GasOn Discovery Call. Durante la prenotazione, nel campo “Please provide relevant information for your discovery call” del modulo di contatto Calendly, inserisci l’indirizzo del tuo sito web per includere un audit SEO gratuito.