SEO Specialist Freelance: richiedi un audit SEO gratuito

Multilingual Content Marketing | Brand Content Manager International | Digital Content Manager Trieste | Catherine Gason

SEO specialist con sede a Trieste, collaboro con agenzie e responsabili SEO in tutto il mondo. Se desideri saperne di più su di me o richiedere un audit SEO gratuito, prenota subito una GasOn Discovery Call.

Che cos'è un SEO specialist freelance?

SEO Specialist Freelance | Catherine Gason | Consulente e Specialista SEO

Un SEO specialist freelance è un professionista specializzato nell’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO – Search Engine Optimization). Il suo ruolo principale è migliorare il posizionamento di un sito web nei risultati dei motori di ricerca come Google, Bing o Yahoo. Ottenendo un posizionamento migliore per parole chiave pertinenti, il sito ha maggiori possibilità di attirare traffico organico, il quale può tradursi in un aumento di visitatori, potenziali clienti e vendite per l’azienda.

I vantaggi offerti dai freelance specialist SEO sono molteplici ed evidenti:

  • Competenze specializzate: i SEO specialist freelance si concentrano su specifiche nicchie della SEO, come SEO internazionale, SEO tecnica e SEO per ecommerce (vedi sotto alcune competenze dell’esperto SEO). Ciò consente ai clienti di accedere a competenze altamente specializzate quando necessario.
  • Esperienza comprovata: i freelance SEO specialist possono dimostrare la loro competenza attraverso portafogli di progetti completati con successo e testimonianze da parte di clienti soddisfatti. Ciò fornisce ai potenziali clienti una prova tangibile delle loro capacità.
  • Flessibilità e adattabilità: essendo professionisti indipendenti, i freelance SEO possono adattarsi alle varie esigenze dei clienti, lavorando su progetti di dimensioni e sfide diverse e fornendo soluzioni altamente personalizzate.
  • Concentrazione sull’obiettivo: i freelance SEO lavorano spesso su pochi progetti contemporaneamente, il che consente loro di concentrarsi meglio sulle specifiche richieste dei clienti e di dedicare più tempo ed energia al raggiungimento degli obiettivi stabiliti.
  • Aggiornamento continuo: poiché i motori di ricerca aggiornano continuamente i loro algoritmi, la SEO è un campo in continua evoluzione. I freelance SEO specialist tendono a essere molto attenti agli ultimi sviluppi e alle migliori pratiche per garantire che le loro strategie siano sempre all’avanguardia.
  • Costi ridotti e scalabili: l’assunzione di un SEO specialist freelance può risultare più conveniente rispetto all’impiego di un dipendente a tempo pieno o all’incarico di un’agenzia di marketing. Le aziende possono adattare il budget SEO in base alle esigenze e alle prestazioni, garantendo così una maggiore scalabilità sia del progetto SEO che del budget disponibile.
SEO Specialist Freelance | Catherine Gason | Specialista e Consulente SEO

Le collaborazioni con i freelance SEO possono avvenire in modi diversi:

  • Collaborazione diretta con il cliente: un freelance SEO può lavorare direttamente per il cliente, assumendosi la responsabilità di gestire vari aspetti dell’ottimizzazione del sito web. Questa collaborazione può avvenire attraverso progetti puntuali, in cui il freelance viene incaricato di svolgere attività specifiche di SEO. Alcuni clienti preferiscono invece una collaborazione a lungo termine, dove il freelance si occupa costantemente dell’ottimizzazione del sito, monitorando le prestazioni e apportando regolari aggiustamenti, fornendo rapporti periodici sui progressi compiuti.
  • Collaborazione con agenzie SEO o di digital marketing: un altro modo in cui un freelance SEO può collaborare è con un’agenzia SEO o di marketing digitale. In questo caso, il freelance può essere coinvolto in progetti specifici, offrendo le sue competenze SEO all’agenzia che sta gestendo un progetto che richiede tali abilità. Questo permette all’agenzia di fornire servizi completi ai clienti senza dover assumere un esperto SEO a tempo pieno.
Guide per la consulenza SEO e l’audit SEO fai da te

Cerchi di acquisire competenze avanzate per gestire la tua consulenza SEO e migliorare il posizionamento del tuo sito web nei motori di ricerca? Dai un’occhiata alle mie guide all’audit SEO e alla consulenza SEO fai da te.

Consulente SEO, SEO Manager o SEO Expert: i diversi ruoli di un SEO specialist freelance

Consulente SEO, SEO Manager o SEO Expert: i diversi ruoli di un SEO specialist freelance​

Gli specialisti SEO possono assumere diverse mansioni in base alle specifiche esigenze di un progetto. La loro versatilità consente loro di adattarsi alle particolari necessità di ciascun progetto, offrendo soluzioni personalizzate alle aziende per migliorare la loro presenza online e ottimizzare la visibilità sui motori di ricerca. Di seguito, una spiegazione più dettagliata dei ruoli più comuni assunti dai freelance SEO:

Consulente SEO

Il consulente SEO si focalizza sull’analisi e sulle raccomandazioni strategiche per migliorare il posizionamento di un sito web. Conduce un’attenta analisi del sito per identificare punti di forza, debolezze e opportunità di ottimizzazione, formulando suggerimenti per migliorare la struttura del sito, la qualità del contenuto, le parole chiave target e le strategie di backlink. Sebbene il consulente SEO potrebbe non essere coinvolto direttamente nell’attuazione delle raccomandazioni, una buona consulenza SEO è spesso essenziale per orientare la strategia complessiva di SEO di un progetto.

SEO manager freelance

Il manager SEO freelance ha un ruolo più operativo e pratico. Si occupa dell’implementazione delle strategie di SEO definite dal consulente SEO. Il manager SEO è responsabile della supervisione e del coordinamento del team responsabile della creazione di contenuti, dell’ottimizzazione tecnica, della costruzione di backlink, ecc. Si assicura che i diversi compiti siano completati in tempo e che gli obiettivi di SEO siano raggiunti. Come responsabile della gestione del progetto SEO, il manager SEO deve anche monitorare le prestazioni, analizzare i risultati e adeguare la strategia se necessario.

SEO expert freelance

L’expert SEO è colui che possiede una conoscenza approfondita in uno o più settori della SEO. Questa specializzazione permette ai professionisti freelance di sviluppare una competenza dettagliata in aspetti specifici del posizionamento, fornendo soluzioni personalizzate ed efficaci ai clienti per migliorare la loro presenza online. Di seguito sono elencati alcuni settori di competenza in cui un SEO expert può eccellere:

  • SEO locale: lo specialista di Local SEO aiuta le aziende ad attirare clienti migliorando la loro visibilità nei risultati di ricerca locali.
  • SEO tecnica: l’esperto di Technical SEO si occupa degli aspetti tecnici del sito web per migliorare l’esperienza utente agli occhi dei motori di ricerca.
  • SEO mobile: lo specialista di Mobile SEO mette l’accento sull’ottimizzazione per i dispositivi mobili, migliorando le prestazioni del sito su queste piattaforme.
  • SEO editoriale e copywriting SEO: l’esperto di SEO editoriale e copywriting ottimizza i contenuti al fine di migliorare il posizionamento nei motori di ricerca, creando testi coinvolgenti che rispettino i criteri degli algoritmi di ricerca.
  • SEO internazionale: lo specialista di SEO internazionale sviluppa strategie di ottimizzazione per mercati, lingue e culture diverse.
  • SEO per il commercio elettronico: l’esperto di Ecommerce SEO si concentra sull’ottimizzazione dei negozi online, migliorando l’usabilità del sito web e ottimizzando le pagine dei prodotti.
  • SEO per contenuti visivi: lo specialista SEO per tali elementi ottimizza immagini, video e infografiche per attirare traffico e ottenere backlink di alta qualità.

 Ottimizza la tua SEO internazionale con una freelance SEO multilingue

Scopri come i servizi di SEO gestiti da una freelance SEO multilingue possono sbloccare il potenziale internazionale del tuo sito web e conferirti un vantaggio competitivo sui mercati esteri. Leggi il nostro articolo Multilingual and International SEO Services: Benefits and Top 10 Common Picks ed esplora tre casi di studio che illustrano campagne di successo nel campo del SEO internazionale.

Servizi di "International Multilingual SEO Specialist" in freelance

Consulente SEO Internazionale Freelance | Catherine Gason

Nonostante abbia una solida esperienza in tutti questi settori chiave della SEO, mi sono specializzata nella SEO internazionale come Multilingual International SEO Specialist. Offro servizi di consulenza, assistenza e formazione per l’ottimizzazione SEO in italiano, inglese e francese. Grazie alla mia conoscenza del tedesco e dell’olandese, sono in grado di estendere la mia esperienza all’ottimizzazione SEO in altri mercati europei.

Le attività di SEO internazionale e multilingue che svolgo includono:

  • Audit SEO
  • Analisi tecnica del sito
  • Analisi delle parole chiave strategiche
  • Analisi della concorrenza SEO
  • Ricerca e localizzazione di parole chiave
  • Ottimizzazione SEO on-page
  • Ottimizzazione SEO off-page
  • Individuazione di opportunità SEO ad alto valore aggiunto
  • Proposta di backlink tematici
Solitamente, raccomando di investire in un’ottimizzazione SEO internazionale e multilingue che sia scalabile, semantica e tecnica al fine di garantire l’efficacia dei contenuti sia per gli utenti che per i motori di ricerca. Grazie a una strategia SEO ben strutturata, è possibile ottimizzare contenuti di alta qualità, massimizzare la visibilità del sito web, aumentare il traffico e migliorare le opportunità di conversione.
Scopri le particolarità nell’ottimizzazione per i motori di ricerca in Europa, Italia e Francia

Se desideri saperne di più sull’ottimizzazione SEO a livello internazionale, ti invito a leggere l’articolo intitolato Exploring the Distinctive Features of European, Italian, and French SEO. In quanto consulente SEO freelance specializzata nell’ottimizzazione SEO internazionale in Europa, analizzo le sfumature culturali e le strategie che influenzano le pratiche SEO, con un focus particolare su Italia e Francia.

Differenze tra SEO internazionale, SEO multilingue e SEO locale

Prima di concludere, è importante sottolineare le differenze tra SEO internazionale, SEO multilingue e SEO locale. La SEO internazionale riguarda l’ottimizzazione del sito web per un pubblico multinazionale, tenendo conto delle differenze linguistiche e culturali. Ad esempio, le parole chiave e i loro significati possono variare da un paese all’altro, anche se la lingua di base è la stessa. D’altra parte, la SEO multilingue si concentra sull’ottimizzazione del sito web in diverse lingue al fine di raggiungere un pubblico multilingue. Infine, la SEO locale mira all’ottimizzazione del sito web per un pubblico locale o geograficamente specifico, utilizzando parole chiave, informazioni di contatto e strategie di ricerca locali.
Consulente SEO Freelance | Specialista SEO Internazionale | Catherine Gason
SEO internazionale vs. SEO multilingue

Se sei interessato all'ottimizzazione per i motori di ricerca a livello internazionale, leggi l'articolo "Insights from an International SEO Consultant: Navigating Multilingual SEO", nel quale condivido tecniche per ottimizzare un sito web in diverse lingue e per varie regioni.

Consigli per la ricerca delle parole chiave

La ricerca di parole chiave efficaci è fondamentale per il successo delle tue campagne. Scopri i « Tips for Multilingual and International Keyword Research: Seven Dos and Don'ts » per perfezionare le tue strategie di SEO e content marketing rivolte a un pubblico internazionale.

L’esperienza che fa la differenza: scegli una “Multilingual International SEO Specialist” valutata “Expert-Vetted” su UpWork

Sono classificata Expert-Vetted Freelancer sulla piattaforma Upwork, il che significa essere tra l’1% dei migliori freelance presenti sulla più grande piattaforma di freelancing al mondo, con oltre 18 milioni di professionisti in più di 180 paesi.
Lavorare con Catherine Gason è stato una bellissima esperienza. Catherine ha completato il progetto sia in francese che in italiano (+600 URL in ciascuna lingua) – ricerca di parole chiave, mappatura di parole chiave e URL, metadati e altre ottimizzazioni on-page – entro i tempi concordati e con uno standard elevato. È una professionista competente e la consiglio vivamente.
Recommendation Freelance Marketing | Catherine Gason
Agenzia SEO internazionale
Catherine is a reliable international SEO and content optimisation specialist. In the nearly two years that we have worked together, she has never missed a deadline. Additionally, Catherine is a kind and considerate person who is great to work with. Her professionalism and dedication to her work make her an asset to any team.
UpWork Expert-Vetted Freelancer | Freelance Marketing International | Freelance Digital Marketing Trieste | Catherine Gason

Domande frequenti sulla SEO internazionale, sulla SEO multilingue e sulla SEO specialist Catherine Gason

L’ottimizzazione SEO internazionale o globale riguarda l’ottimizzazione del sito web per un pubblico multinazionale, ma non necessariamente l’utilizzo di più lingue. Anche siti web monolingue possono necessitare di una SEO internazionale per garantire che siano adeguatamente localizzati per il mercato di riferimento. Ad esempio, basta pensare a come il significato della parola “pants” differisce negli Stati Uniti e nel Regno Unito. La SEO internazionale implica quindi di garantire che i contenuti siano adeguatamente localizzati per i mercati target. Si concentra anche sul lato tecnico dell’ottimizzazione SEO per ottenere i migliori risultati possibili con vari motori di ricerca al livello globale. La SEO multilingue (Multilingual Search Engine Optimization) riguarda, come suggerisce il nome, l’ottimizzazione del sito web in diverse lingue. Infine, la SEO locale (Local SEO) viene utilizzata per generare lead e consapevolezza del marchio in una località specifica, di solito una città o una regione.
Il professionista SEO serio utilizza solo metodi “White Hat”. Le tecniche SEO “White Hat” e “Black Hat” sono approcci opposti per raggiungere lo stesso obiettivo finale. La White Hat SEO mira a migliorare le classifiche nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP) utilizzando tecniche considerate conformi ed etiche dai motori di ricerca e ottimizzando anche l’esperienza utente complessiva. Esempi di tecniche SEO White Hat includono la pubblicazione di contenuti utili e incentrati sull’utente, l’utilizzo di parole chiave performanti, l’ottimizzazione dei meta tag (tag title e tag description), i collegamenti da altri siti web di qualità ecc. D’altra parte, la SEO Black Hat si riferisce a tecniche SEO considerate non etiche e punibili dai motori di ricerca perché mirano a manipolare gli algoritmi per migliorare il posizionamento di un sito web nelle SERP. Queste tecniche ignorano anche le esigenze degli utenti perché si concentrano solo sugli aspetti tecnici.
L’ottimizzazione SEO (Search Engine Optimization) include una varietà di tecniche per migliorare organicamente la posizione di un sito web sui motori di ricerca. L’ottimizzazione SEA (Search Engine Advertising) si riferisce invece alle tecniche di ottimizzazione a pagamento sui motori di ricerca (pubblicità online e annunci). La SEO è una strategia a medio-lungo termine in quanto richiede tempo e lavoro. Al contrario, la SEA offre effetti immediati perché permette di raggiungere rapidamente e in modo preciso un pubblico identificato. Entrambe le attività hanno la loro giustificazione e dovrebbero essere applicate a seconda dell’obiettivo, del budget e del tempo a disposizione. Nel complesso, la soluzione ideale sarebbe quella di combinare SEO e SEA sfruttando la sinergia della SEM (Search Engine Marketing), che riguarda principalmente la condivisione dei dati e l’utilizzo delle parole chiave più performanti, per creare sia contenuti ottimizzati in ottica SEO che campagne di ricerca a pagamento e, così, moltiplicare i punti di contatto con i potenziali visitatori.

Catherine Gason è una digital marketing specialist che offre servizi di consulenza, supporto e formazione in italiano, inglese e francese. Grazie alla sua vasta esperienza internazionale, è in grado di offrire servizi personalizzati e mirati, adattati alle esigenze specifiche di ogni cliente. In qualità di freelance, ricopre ruoli come Digital Strategist, SEO Specialist, Digital Content Manager, PPC Specialist, Email e Funnel Marketing Expert e Social Media Strategist internazionale.

Catherine collabora a distanza con clienti a Trieste e in tutto il mondo, offrendo soluzioni personalizzate per raggiungere concretamente e tempestivamente i loro obiettivi di marketing. Inoltre, la sua conoscenza del tedesco e dell’olandese le permette di estendere la sua esperienza ad altri mercati europei.

Sfrutta la mia esperienza di SEO specialist: richiedi un audit SEO gratuito

Se desideri capire meglio come posso aiutarti come SEO specialist internazionale e multingue, prenota una GasOn Discovery Call. Per includere un audit SEO gratuito, inserisci l’indirizzo del tuo sito web nel campo “Please provide relevant information for your discovery call” del modulo di contatto Calendly al momento della prenotazione.